Entra oggi in vigore la Tabella Unica Nazionale per la liquidazione del danno non patrimoniale da lesioni macropermanenti
Pubblicata sul Suppl. Ord. n.4 alla Gazz.Uff. 18.02.2025 n. 40
Pubblicata sul Suppl. Ord. n.4 alla Gazz.Uff. 18.02.2025 n. 40
Le novità introdotte con le riforme 149/2022 e 164/2024 - risvolti pratici del PCT
Visita guidata a cura della Dott.ssa Anna Brini ore 17:15 Via Clavature n.8
Il Natale di Camera Civile di Bologna "A.Tabanelli" diventa gesto solidale
Visita guidata a cura della Dott.ssa Anna Brini ritrovo ad ore 18:00 (alla base dello scalone)
VISITA GUIDATA - "IL CINQUECENTO A FERRARA Mazzolino, Ortolano, Garofalo, Dosso"
Ordine degli Avvocati
Piazza dei Tribunali, 5
40124 Bologna
Opportunità di defiscalizzazione per le donazioni alla cultura 18 marzo 2025 dalle ore 17:00 alle 19:00 [registrazione partecipanti ad ore 16:45] Seguirà aperitivo
TAVOLA ROTONDA
27 febbraio 2025 ORE 18:30 c/o Pasticceria Santo Stefano Bologna
26 settembre 2024 ore 18:30 c/o Pasticceria Santo Stefano Bologna
Convegno - venerdì 1 dicembre 2023 - Complesso Conventuale Basilica di San Domenico - Aula della Traslazione, P.zza San Domenico 13, Bologna Evento in corso di accreditamento
19 luglio 2023 webinar dalle 17:00 alle 20:00 in corso di accredimento presso il CNF Prof.ssa Paola Lucarelli e Prof.ssa Ana Uzqueda
Webinar organizzato da UNCC - piattaforma zoom - accreditato col riconoscimento di n. 2 crediti formativi in diritto civile
L' eccezionale situazione di emergenza alluvioni che sta interessando il nostro territorio e tutta l'Emilia Romagna ci costringe ad annullare i festeggiamenti dedicati a S.Ivo, già calendarizzati per il 19 p.v., rinviandoli a data da destinarsi.
Festeggiamo insieme S. Ivo Hélory, il patrono degli Avvocati Venerdì, 19 maggio 2023, ad ore 20:30 al Ristorante Ca de’ Mandorli, Via Idice n. 24 a San Lazzaro di Savena (BO)
Corso di alta formazione “Professioni legali e scrittura del diritto. Tecniche di redazione per atti chiari e sintetici”, organizzato dal prof. Federigo Bambi e dalla prof. Ilaria Pagni dell’Università di Firenze.
Tavola Rotonda organizzata da Camera Civile di Bologna "Alberto Tabanelli" aderente ad UNCC in collaborazione con il Centro Studi di Diritto Concorsuale di Bologna