Dettaglio news

Suggerimenti

06/10/2025

CORSO BIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE IN DIRITTO CIVILE 2025-2027 UNCC - con indirizzo in diritto dei contratti

Sono aperte le iscrizioni

La legge professionale forense prevede che gli avvocati possano conseguire il titolo di Specialista mediante la frequenza di Corsi di specializzazione di durata almeno biennale e il superamento di esami finali.

Con la definitiva approvazione della disciplina regolamentare (D.M. 12 agosto 2015, n. 144 e successive modifiche) e l’adozione delle Linee guida per le specializzazioni da parte della Commissione permanente per la formazione specialistica degli avvocati istituita presso il Ministero della Giustizia, la Scuola Nazionale di Specializzazione dell’Unione Nazionale delle Camere Civili ha deliberato l’avvio della seconda edizione del Corso nazionale di specializzazione per Avvocato Civilista per il biennio 2025/2027, con l’indirizzo in Diritto dei Contratti.

Il Corso si propone l’obiettivo di fornire all’avvocato civilista un percorso di alta formazione e di addestramento teorico-pratico, volto ad acquisire le competenze necessarie per una qualificazione specialistica nel settore civile ed in particolare nell’indirizzo della contrattualistica.

Tutte le informazioni sono disponibili sul nuovo sito di UNCC 

https://www.unionenazionalecamerecivili.it/scuola-specializzazione/

Allegati

Torna indietro

Formazione

TUTELA DEGLI INTERESSI COLLETTIVI

Azione di classe tipica e "atipica"; mediazione nelle controversie fra consumatori e imprese. Convento di S. Domenico – Sala della Traslazione, Bologna - P.zza S. Domenico, 13 Lunedì 16 Aprile 2012, ore 15:00-17:00.

CORSO “LA MENZOGNA: RICONOSCERLA, INTERPRETARLA”

La ricerca sulla menzogna è concorde sul fatto che mentire è un’attività cognitivamente ed emotivamente impegnativa, i correlati neurofisiologici, psicologici ed emozionali della menzogna, spesso, producono indizi verbali e non verbali di falso osservabili mediante particolari tecniche di osservazione.

LA RIFORMA DEL CONDOMINIO NEGLI EDIFICI: PRIME ANALISI

13 marzo 2013 h. 14,30-18,30 Avv. Maurizio de Tilla- Analisi complessiva della riforma e dei suoi aspetti problematici Dott. Andrea Tolomelli L'Amministratore di Condominio del dopo riforma Avv. Francesco Chinni –Delibere assembleari: i nuovi “quorum” e le impugnazioni

Eventi

I SOTTERRANEI DEL CANALE RENO

30 ottobre 2025 - ore 18:45 - durata 1 ora e mezza ritrovo al cancello del Guazzatoio in Via Augusto Righi, 1 - Bologna Quota partecipazione € 15,00 - adesioni entro il 20 ottobre 2025 e fino ad esaurimento posti telefonando al n. 051.220392

VISITA GUIDATA ALL'ARCHIVIO DI STATO DI BOLOGNA

19 giugno 2025 ore 17:00 Ritrovo ore 16:45 in piazza dei Celestini n.4 Quota di partecipazione € 15,00 - devoluta all'Associazione degli Amici dell'Archivio di Stato - Il Chiostro dei Celestini - da versarsi in loco. Adesioni entro il 12/06/2025