Dettaglio evento

Suggerimenti

Formativo : 07/03/2013 - 03/05/2013

PROFILI GIURIDICI E TECNOLOGICI DELL'INFORMATICA FORENSE - SEMINARI -

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna - Facoltà di Giurisprudenza - Evento formativo accreditato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Bologna

La partecipazione è libera; essendo i posti limitati a 30 per ciascun seminario, è OBBLIGATORIA la prenotazioni inviata alla cattedra di Informatica Forense, all’email michele.ferrazzano@unibo.it oppure cesare.maioli@unibo.it

I crediti attribuiti sono TRE per ogni seminario.

È possibile la partecipazione a singoli seminari.

 

Aula I - Via Belmeloro 14 - Orario 15.00-18.00 1. Mercoledì 27-2-2013 - Introduzione e ruoli dell’Informatica forense (Cesare Maioli) 2. Venerdì 1-3-2013 - Definizioni e principi giuridici dell’Informatica forense (Antonio Gammarota) 3. Mercoledì 6-3-2013 - Aspetti tecnico-giuridici riguardanti le analisi forensi di hard disk e di reti (Donato Caccavella e Michele Ferrazzano) 4. Venerdì 8-3-2013 - Prova scientifica e prova informatica (Antonio Gammarota) 5. Mercoledì 13-3-2013 - L'informatica forense dopo la ratifica della Convenzione sul cybercrime (Cesare Maioli ed Elisa Sanguedolce) 6. Venerdì 15-3-2013 - Mezzi di prova e mezzi di ricerca della prova a oggetto informatico (Antonio Gammarota) 7. Mercoledì 20-3-2013 - Intercettazione di traffico telematico (Ulrico Bardari e Corrado Federici) 8. Venerdì 22-3-2013 - Indagini e investigazioni difensive a oggetto informatico (Antonio Gammarota) 9. Mercoledì 3-4-2013 - Strumenti e metodologie per l’analisi forense di dispositivi digitali, sistemi mobili e VOIP (Donato Caccavella e Michele Ferrazzano) 10. Venerdì 5-4-2013 - Prova informatica e processo penale (Antonio Gammarota) 11. Mercoledì 10-4-2013 - Strumenti e metodologie per le indagini forensi nelle reti telematiche (Donato Caccavella e Michele Ferrazzano) 12. Venerdì 12-4-2013 - Il trattamento dei dati personali oggetto di indagine (Antonio Gammarota) 13. Mercoledì 17-4-2013 – Il ruolo della PG nelle indagini informatiche e le metodologie adottate per il contrasto alla pedopornografia on-line (Andrea Paselli e Ulrico Bardari) 14. Venerdì 19-4-2013 - Indagini informatiche e cooperazione transnazionale (Antonio Gammarota) 15. Mercoledì 24-4-2013 - Cloud computing: benefici, criticità e aspetti di interesse per l’informatica forense (Corrado Federici) 16. Venerdì 3-5-2013 - La prova informatica tra cronaca e giurisprudenza (Antonio Gammarota) *** Relatori * Prof. Cesare Maioli Ordinario di Informatica Giuridica, Università di Bologna * Avv. Antonio Gammarota Avvocato del Foro di Bologna, presidente Centro Studi Informatica Giuridica di Bologna, Docente nel corso di Informatica Forense e nel Master di Informatica Giuridica dell'Università di Bologna * Dott. Donato Eugenio Caccavella Consulente tecnico e perito di Informatica Forense, Docente nel corso di Informatica Forense dell'Università di Bologna * Dott. Michele Ferrazzano Consulente tecnico e perito di Informatica Forense, dottorando CIRSFID in Informatica Forense * Dott. Ulrico Bardari Tecnico della Polizia Postale e delle Comunicazioni, dottorando CIRSFID in Informatica Forense * Ing. Corrado Federici Maggiore del Carabinieri, collaboratore di Europol, dottorando CIRSFID in Informatica Forense * Dott. Andrea Paselli Tecnico della Polizia Postale e delle Comunicazioni, dottorando CIRSFID in Informatica Forense * Dottoressa Elisa Sanguedolce dottoranda CIRSFID in Informatica Forense

Allegati

Torna indietro

Formazione

365 GIORNI IN CONDOMINIO

L'evento intitolato “365 giorni in Condominio” si terrà venerdì 28 novembre 2025, in presenza presso il Tribunale di Como e in modalità on-line

Eventi

I SOTTERRANEI DEL CANALE RENO

30 ottobre 2025 - ore 18:45 - durata 1 ora e mezza ritrovo al cancello del Guazzatoio in Via Augusto Righi, 1 - Bologna Quota partecipazione € 15,00 - adesioni entro il 20 ottobre 2025 e fino ad esaurimento posti telefonando al n. 051.220392

VISITA GUIDATA ALL'ARCHIVIO DI STATO DI BOLOGNA

19 giugno 2025 ore 17:00 Ritrovo ore 16:45 in piazza dei Celestini n.4 Quota di partecipazione € 15,00 - devoluta all'Associazione degli Amici dell'Archivio di Stato - Il Chiostro dei Celestini - da versarsi in loco. Adesioni entro il 12/06/2025