Dettaglio evento

Suggerimenti

In Gazzetta Ufficiale la Legge delega per la riforma del rito civile

Pubblichiamo il testo della legge delega al Governo "per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonche' in materia di esecuzione forzata".

Formativo : 24/10/2022

WEBINAR - TEORIA E TECNICA DELLE BANCHE DATI

Webinar gratuito
Teoria e tecnica della Banche dati


Acquisire tecniche per ottenere risultati stringenti alle specifiche consultazioni in tempi rapidi.

Saranno trattati i seguenti temi:

    Breve storia delle banche dati
    contenuti delle banche dati
    effetti della dimensione testuale dei documenti sui risultati della ricerca
    metodo e fasi della ricerca
    sistema lessicale e sistema semantico
    parole possibili e parole necessarie
    operatori logici e costruzione della formula "minimo comune denominatore"
    esempi ragionati di ricerche complesse

Saluti introduttivi:

Avv. Laura Lombardo - Presidente della Camera Civile di Bologna

Interventi:

Dott. Andrea Boari - Agente Wolters Kluwer e Coordinatore del sito Giuraemilia.it

Per  partecipare al webinar occorre registrarsi all'indirizzo mail cameracivilebo@cameracivilebologna.it indicando l'indirizzo al quale desiderate ricevere il relativo link di collegamento.

Torna indietro

Formazione

TUTELA DEGLI INTERESSI COLLETTIVI

Azione di classe tipica e "atipica"; mediazione nelle controversie fra consumatori e imprese. Convento di S. Domenico – Sala della Traslazione, Bologna - P.zza S. Domenico, 13 Lunedì 16 Aprile 2012, ore 15:00-17:00.

CORSO “LA MENZOGNA: RICONOSCERLA, INTERPRETARLA”

La ricerca sulla menzogna è concorde sul fatto che mentire è un’attività cognitivamente ed emotivamente impegnativa, i correlati neurofisiologici, psicologici ed emozionali della menzogna, spesso, producono indizi verbali e non verbali di falso osservabili mediante particolari tecniche di osservazione.

LA RIFORMA DEL CONDOMINIO NEGLI EDIFICI: PRIME ANALISI

13 marzo 2013 h. 14,30-18,30 Avv. Maurizio de Tilla- Analisi complessiva della riforma e dei suoi aspetti problematici Dott. Andrea Tolomelli L'Amministratore di Condominio del dopo riforma Avv. Francesco Chinni –Delibere assembleari: i nuovi “quorum” e le impugnazioni

Eventi

PROFESSIONI LEGALI E SCRITTURA DEL DIRITTO

Corso di alta formazione “Professioni legali e scrittura del diritto. Tecniche di redazione per atti chiari e sintetici”, organizzato dal prof. Federigo Bambi e dalla prof. Ilaria Pagni dell’Università di Firenze.